Skip to content

Ilsalto

Menu

Elezioni 2018. Psicopolitica. Matteo Salvini, reverendo della discriminazione e del marketing regionalizzato

No Comments
| Uncategorized

Con le elezioni politiche italiane ormai alle porte, il ruolo di Matteo Salvini sta diventando sempre più importante. Il leader della Lega Nord ha creato un movimento guidato da slogan e parole d’ordine, che è riuscito a ispirare molte persone. La sua campagna propone un’ideologia esplicitamente anti-immigrati, anti-europea e anti-establishment. Un’aggressiva politica culturale e discriminatoria […]

Read More »

Elezioni 2018. Partigiana e candidata con Pap, il Salto intervista Lidia Menapace prima del silenzio elettorale

No Comments
| Uncategorized

Venerdì 1 giugno si terranno le elezioni politiche italiane per decidere il futuro governo. Per comprendere al meglio questo cambiamento e le persone coinvolte, abbiamo intervistato Lidia Menapace, che si presenta alle elezioni, rappresentando la lista Papa (Partito della Aldo, Piero & Carlo). Lidia è una partigiana e una scrittrice, ma prima di tutto è […]

Read More »

Elezioni 2018. Psicopolitica. Giorgia Meloni, dalla gavetta a seminatrice d’odio a caccia di voti

No Comments
| Uncategorized

Nelle elezioni del 2018, Giorgia Meloni appare come una dei protagonisti più in vista della psicopolitica. La prima volta che ha fatto parlare di sé la troviamo ai tempi del governo Berlusconi, quando iniziava come una giovane dirigente politica promettente. Tuttavia, all’inizio del 2018 ha deciso che avrebbe trasformato il suo partito Fratelli d’Italia in […]

Read More »

Elezioni 2018. Alla vigilia del voto, la sinistra vista attraverso i social

No Comments
| Uncategorized

Lunedì 26 marzo è alle porte, giorno in cui gli italiani saranno chiamati a recarsi alle urne per decretare, attraverso le consultazioni elettorali, quale destino prenderà il nostro paese nel prossimo futuro. Nella sinistra c’è grande speranza che la coalizione di centrosinistra guidata da Matteo Renzi possa ottenere un buon risultato. La campagna elettorale e […]

Read More »

Elezioni 2018. Come ci vedono gli altri // Le elezioni viste da Jacobin. L’assenza dell’euro nel dibattito italiano

No Comments
| Uncategorized

Le elezioni politiche italiane del 2018 si terranno il 4 marzo prossimo. Molti commentatori vicini a sinistra, come quelli di Jacobin, sottolineano l’assenza nel dibattito pre-elettorale italiano di un tema che sta attanagliando l’Europa: il futuro dell’euro. A detta di Jacobin, questa assenza è probabilmente motivata dalla mancanza di un quadro radicalmente alternativo al progetto […]

Read More »

conad

Recent Posts

  • Elezioni 2018. Psicopolitica. Matteo Salvini, reverendo della discriminazione e del marketing regionalizzato
  • Elezioni 2018. Partigiana e candidata con Pap, il Salto intervista Lidia Menapace prima del silenzio elettorale
  • Elezioni 2018. Psicopolitica. Giorgia Meloni, dalla gavetta a seminatrice d’odio a caccia di voti
  • Elezioni 2018. Alla vigilia del voto, la sinistra vista attraverso i social
  • Elezioni 2018. Come ci vedono gli altri // Le elezioni viste da Jacobin. L’assenza dell’euro nel dibattito italiano