Skip to content

Ilsalto

Menu

Elezioni 2018. Psicopolitica. Matteo Salvini, reverendo della discriminazione e del marketing regionalizzato

No Comments
| Uncategorized

Matteo Salvini è il braccio destro di Matteo Renzi e il leader della Lega Nord, partito di estrema destra e anti-immigrati in Italia. Il suo partito condivide il potere con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in un governo di coalizione. Il leader nazionalista ha guadagnato potere impegnandosi in una campagna di marketing regionalizzata che […]

Read More »

Elezioni 2018. Partigiana e candidata con Pap, il Salto intervista Lidia Menapace prima del silenzio elettorale

No Comments
| Uncategorized

“Cosa abbiamo imparato dalle elezioni?” Questa è stata una delle domande che il giornalista de Il Salto ha posto a Lidia Menapace in un’intervista prima dell’annuncio delle Elezioni 2018. La donna italoamericana, che ha lavorato per decenni con diversi partiti politici italiani, ha affermato di non sapere cosa sia cambiato per gli italiani in un […]

Read More »

Elezioni 2018. Psicopolitica. Giorgia Meloni, dalla gavetta a seminatrice d’odio a caccia di voti

No Comments
| Uncategorized

La psicopolitica è una strategia invisibile che governa le elezioni e altri conflitti politici. Si basa sull’idea che la persona media non pensa con il proprio cervello, usa le proprie emozioni per prendere decisioni. Questo può essere visto con Giorgia Meloni che ha usato l’odio per ottenere voti in Italia durante le elezioni del 2018. […]

Read More »

Elezioni 2018. Alla vigilia del voto, la sinistra vista attraverso i social

No Comments
| Uncategorized

Alla vigilia del voto, la sinistra si vede attraverso i social. Il partito francese pro-UE “La France Insoumise” o “France Unbowed”, fondato da Jean-Luc Mélenchon, ha guadagnato slancio e popolarità nelle ultime settimane grazie all’uso dei social media. Con tutti i discorsi sulle notizie false e su come possono influenzare la nostra decisione di voto, […]

Read More »

Elezioni 2018. Come ci vedono gli altri // Le elezioni viste da Jacobin. L’assenza dell’euro nel dibattito italiano

No Comments
| Uncategorized

Le elezioni in Italia non riguardano solo l’importanza dell’euro e cosa questo significhi per l’economia del paese, ma sono anche un riflesso delle opinioni politiche degli italiani su questioni come l’immigrazione e la sovranità. È interessante vedere come gli italiani abbiano affrontato questi due diversi aspetti nella loro politica. Le elezioni italiane sono state classificate […]

Read More »

conad

Recent Posts

  • Elezioni 2018. Psicopolitica. Matteo Salvini, reverendo della discriminazione e del marketing regionalizzato
  • Elezioni 2018. Partigiana e candidata con Pap, il Salto intervista Lidia Menapace prima del silenzio elettorale
  • Elezioni 2018. Psicopolitica. Giorgia Meloni, dalla gavetta a seminatrice d’odio a caccia di voti
  • Elezioni 2018. Alla vigilia del voto, la sinistra vista attraverso i social
  • Elezioni 2018. Come ci vedono gli altri // Le elezioni viste da Jacobin. L’assenza dell’euro nel dibattito italiano